Il canzoniere noneso di Carlo Piz
da Cles (Vescovado di Trento)
Raccolta di ballate tragicomiche in vernacolo
senza pretese di purismo linguistico nè di
originalità musicale, cominciato in un momento di
pazzia, terminerà quando l'autore sarà dimesso dal
manicomio (cioè lascerà codesta terra).
I personaggi sono immaginari; questo perchè, per
ridere di personaggi reali, basta guardarsi in
giro.
L'unica persona che puoi ritenere
serissima la puoi vedere nello specchio.
|